
Labbra rosse come rosa, carnose, voluminose, pronte a schiudersi come un bocciolo: chi non sogna una bocca perfetta, per attirare tutti gli sguardi o, anche più semplicemente, per essere felice di guardarsi allo specchio?
C’è chi si ritrova con labbra carnose di natura, o con un arco di Cupido che assume da solo, per la composizione dei lineamenti, un’aggraziata forma di cuore. E c’è anche chi nasce con labbra sottili, una linea impercettibile al centro del volto che, a volte, fa venire voglia di ricorrere ai filler per aumentarne il volume. Non tutti però vogliono sottoporsi alle iniezioni del medico estetico per mettere in risalto le proprie labbra.
C’è chi ha paura delle punture, non vuole spendere una cifra consistente in modo regolare o semplicemente preferisce un effetto il più possibile naturale.
In questo caso, va premesso, il make up non fa miracoli ma aiuta molto a ridisegnare i contorni della propria bocca e riempirla, oltre che colorarla, in modo che sembri più grande e più carnosa.

Meglio i rossetti cremosi o liquidi? Gli effetti lucidi o matte? I colori scuri o chiari? Ci sono trattamenti pre-trucco che possono aiutare a far apparire le proprie labbra ancora migliori? In questa piccola guida racconteremo tutti i segreti di bellezza per avere labbra al bacio, voluminose, compatte, uniformi e bellissime.
Indice
Come avere labbra carnose: prodotti e trucchi consigliati
Attenzione: avere labbra delicate, morbide e carnose è il sogno di bellezza di molte, ma questi risultati – soprattutto per chi le ha sottili e poco turgide – non si ottengono in una manciata di secondi. Bisogna dedicare alla propria bocca il giusto tempo quotidiano per prendersene cura dall’interno prima che dall’esterno, idratando la pelle, nutrendola, definendo i contorni e riempendo la superficie con il colore desiderato.
Ecco cosa fare, in sequenza, per aumentare il volume (anche come un semplice effetto ottico) delle proprie labbra.
Fare uno scrub
Le labbra, proprio come la pelle, richiedono una costante esfoliazione che elimini le cellule morte e dia una nuova rivitalizzazione a quelle nuove. Una superficie uniforme, senza pieghe, spaccature, squame o pellicine, aiuta sicuramente a stendere il rossetto nel modo migliore.

Ci sono tanti prodotti in commercio per lo scrub alle labbra, a partire da questo tubetto di PuroBio, biologico, vegano e senza nichel, che esfolia naturalmente con acqua, polvere di semi di albicocca, olio di semi, burro di karité.
- Esfoliante naturale per il labbro
- Promuove il rinnovamento cellulare
- Con esfolianti granuli di semi di albicocca
- Rimuove le cellule morte della pelle
Anche L’Oréal propone uno scrub che esalta la luminosità delle labbra con due ingredienti molto efficaci: cristalli di zucchero e olio d’uva. L’olio di monoi evita lo spiacevole effetto “pelle spenta” mentre la vitamina E nutre profondamente il derma.
- Formula con il 100% di attivi esfolianti di origine naturale ricchi di nutrienti...
- Formula caratterizzata da una combinazione di ingredienti illuminanti, oltre a...
- Olio di semi d'uva e vitamina E, per illuminare l'incarnato
- Olio di monoi, un idratante naturale, noto per proteggere ed evitare l'effetto pelle...
In mancanza di un prodotto specifico, lo scrub si può fare anche a casa, con prodotti naturali, come per esempio:
- zucchero e miele;
- zucchero e olio di mandole/di sesamo;
- zucchero e yogurt;
- zucchero e cannella;
- zucchero di canna e olio di cocco;
- sale/zucchero e olio di lavanda.
Labbra esfoliate e morbide saranno più uniformi, nutrite, idratate e preparate a ricevere il pigmento del rossetto o del gloss.
Dare una passata di lip balm o olio
Il balsamo labbra e l’olio sono alleati nella cura della pelle, soprattutto nei mesi più freddi, quando possono aumentare le screpolature. In commercio si possono trovare tanti prodotti di bellezza che vanno a nutrire e idratare le labbra in modo da averle morbide e compatte.

Ad esempio, il balsamo Carmex, racchiuso da una jar giallo sole sormontata da un lettering rosso, contiene un prodotto giudicato tra i più efficaci delle recensioni degli utenti.
Questo balsamo crea una sorta di pellicola, una barriera protettiva che aiuta la guarigione di ferite e screpolature e ne previene la formazione. Un burro di cacao dall’alto potere idratante, che scivola sulle labbra e le idrata profondamente. Grazie al mentolo, lenisce dando alla propria pelle una gradevole freschezza e profumazione.
- Tipo di imballaggio: richiudibile.
- Paese di origine: Stati Uniti.
Tra i balsami labbra meglio recensiti troviamo anche la linea Blistex, con formulazioni che risanano profondamente le labbra aggiungendo un SPF, un fattore di protezione solare. Un conditioner che si trova in farmacia, a base di olio di jojoba e burro di cacao, in grado di lenire le screpolature e guarire le microforate.
- Perfetto per quando le labbra hanno bisogno di un po 'di TLC, grazie al condizionante...
- Aiuta a calmare e ripristinare le labbra secche e danneggiate.
- Riparazione essenziale per quando le labbra sono più secche e più in difficoltà.
- SPF15 per una maggiore protezione.
Delineare il contorno delle labbra con la matita
La matita labbra (lip pencil) è molto importante quando si utilizza un rossetto, che sia liquido o cremoso, soprattutto dall’effetto matte. La parte del “design” dell’architettura della bocca è cruciale quando si vuole “barare” con il make up, donando grandezza e volume senza ricorrere alla medicina estetica e alle iniezioni di filler.
Attenzione: non si deve mai esagerare, a meno che non ci si affidi a un esperto make up artist, nel disegnare i contorni delle labbra. L’effetto potrebbe essere grottesco e far assomigliare a Joker più che a una femme fatale dal sorriso seducente.
Le labbra si possono contornare e ingrandire lievemente con la matita oppure, per le super esperte, si può ricorrere a un contouring con illuminanti e ombreggianti, da praticare proprio intorno alla bocca per ridisegnare meglio la forma o l’arco di Cupido.
Un tocco di illuminante sull’arco di Cupido riequilibrerà meglio il reticolo luci-ombre intorno alla bocca, portando l’attenzione sulla parte superiore delle labbra, che risulterà piuù in evidenza.

Fioccano tantissimi tutorial sull’argomento, che spiegano step by step cosa bisogna fare. In generale, basta un po’ di manualità e pratica per riscrivere i contorni, ma non bisogna avere fretta ed essere un po’ perfezioniste.
Le matite per le labbra vanno scelte bene. Una buona lip pencil deve essere:
- con una buona scrivenza;
- morbida e delicata sulle labbra;
- performante e precisa nel delineare;
- con una mina resistente, che non si spezzi;
- dello stesso colore del rossetto (o, in alcuni casi, nude).
Si può uscire leggermente dal contorno delle labbra, replicando la linea poco più esternamente, ma senza deformare i lineamenti. La maestria sta nel dosare il perimetro della bocca senza fuoriuscire troppo, per avere quel “trucco ottico” che dà l’idea di labbra più grandi e carnose. In alcuni casi è opportuno passarla anche al centro per aumentare l’effetto volume.
Questa matita Diego Dalla Palma garantisce un tocco vellutato e morbido ed è sfumabile facilmente. Il colore è ultra-pigmentato e il tratto preciso e rifinito. La sua funzione è super performante: prolunga la durata del rossetto e impedisce le sbavature.
- Materiale: pluricomposto
- Colore: multicolore
- Dimensioni: 10 x 5 x 3 cm
Jolie propone questa matita impermeabile long lasting e no transfer, che garantisce una durata di almeno 7 ore e si asciuga istantaneamente, permettendo di cesellare una precisione totale. La sua mina è pigmentata e resistente, senza il rischio di rottura, e non contiene parabeni.
- Jolie Cosmetics - Matita labbra in gel impermeabile, super liscia, a lunga durata,...
- Maraschino
Dagli affidabilissimi laboratori di bellezza MAC, questa matita disponibile in tante tonalità per rifinire, disegnare e perfezionare il tratto e il contorno delle proprie labbra. Tocco e scrivenza professionali, colore deciso e ultra pigmentato.
- Trucco: matita labbra
- Contenuto: 1.2 grammi
- Matita labbra donna 1.2 grammi
Se la matita sbava (è facile che succeda, soprattutto se le labbra non sono perfettamente asciutte e la pelle è umida), si può sempre correggere con un po’ di correttore, che impedisce anche eventuali scie colorate.
Stendere il rossetto
Se il rossetto è cremoso, si stende con la formulazione applicata direttamente sulle labbra, in modo che lasci la propria traccia pigmentata. Il rossetto liquido invece ha un applicatore, una sorta di pennellino che permette un’applicazione il più possibile precisa, considerata la consistenza del cosmetico. Questi prodotti hanno una buona componente idratante, spesso contengono oli e vitamine che nutrono profondamente la pelle.
Quante passate di rossetto? Una per un effetto quasi sorbetto, più easy, da giorno, due o tre per massimizzare il colore e il volume. Per chi ha labbra sottili e spera di disegnare con armi preziose (lip pencil e lipstick) una bocca più carnosa, ci sono anche consigli d’oro da cogliere al volo.
Scegliere colori chiari
Il rosa, il pesca, l’amaranto, il nude: le nuance chiare e luminose, proprio come l’highlighter, fanno risaltare ancora di più le labbra, un po’ come quando si spalanca la finestra in una giornata di sole. Di contro, i colori scuri tendono a delineare, delimitare e rimpicciolire le labbra.
E il rosso? È un colore universale, sta bene a tutte (o quasi) se viene indovinata la giusta nuance. Rosso freddo o vermiglio come il mitico (mitologico) Ruby Woo per chi ha un sottotono freddo…
- Rossetto Ruby Woo di MAC.
Il nude è una tonalità neutra e naturale, ma d’altro canto chic. La nuance chiara illumina le labbra e le fa sembrare più grandi, senza utilizzare un intervento troppo artificioso. Perché non provare questo rossetto Collistar, color salmone, con acido ialuronico e collagene, nutriente e rimpolpante, di una delicata tonalità soft?
- Numero di pezzi: 1
- Unità: 1
Il nude è una tonalità talmente versatile e naturale che può essere abbinata anche ai finish matte, come questo Maybelline, una formula dai pigmenti puri.
- Rossetto con finish matte vellutato per labbra dal colore intenso
- Colore pieno e irresistibile, lunga tenuta no transfer, formula con pigmenti puri
- La punta del Color Sensational si adatta ottimalmente alle tue labbra per...
- Facile da applicare e sensazione setosa sulle labbra, dermatologicamente testato,...
Altra scelta sempre indovinata, un rosa confetto, un colore che dona particolarmente agli incarnati chiari e dalla temperatura di colore fredda, come questa tonalità Lustrous di Revlon.
- Il rossetto Revlon assicura una copertura impeccabile, una straordinaria intensità...
- Infuso con seta e vitamine per un colore liscio e intenso
- Si applica con facilità grazie alla consistenza leggera e cremosa
- Dimensioni e/o peso 7 x 1,9 x 1,9 cm / 4,2 g
Scegliere finish lucidi
Shrimmer, shine, ultra-shine: chi ha labbra piccole e vuole ingrandirle con un’illusione, un effetto ottico, è meglio che eviti il finish matte e opacizzante (a meno che non si tratti di un colore nude). Sono belli, sensuali, golosi, ma non danno l’impatto di “ampliamento” o voluminizzazione delle labbra.
Meglio scegliere un effetto shine, che con la superficie lucida, il gloss, i brillantini, la texture chiara e scivolosa, aumentano lo spessore delle labbra, facendole apparire più carnose.
Un esempio? Questo sofisticato rossetto Dior, Pink Addicted, ricco di acido ialuronico, soprannominato “plumper“. Rosa baby, irresistibile, ha una superficie luccicante pronta a sublimare anche le labbra più sottili.
- Dona immediatamente una sensazione di benessere
- Formula innovativa e delicata
- Gamma affidabile, design elegante
- Ottima idea regalo per appassionati
Bellissimo e profumatissimo anche questo rossetto Color Riche di L’Oréal, rosa confetto, con un finish satinato, un colore pieno e nuance vibranti.
- Rossetto a lunga durata effetto satinato
- Colore pieno e tinte vibranti, per colori dai nude ai audaci
- Fomula che unisce protezione, comfort e tenuta impeccabile
- Deliziosa fragranza profumata
Applicare il gloss
Una volta dopo il rossetto si poteva passare il lucidalabbra (che a volte rifiniva la passata, a volte la sostituiva). Ora le texture dei lipstick sono “intelligenti” e nascono già lucide o opache. Questo però non vieta di stendere comunque una passata di gloss, per massimizzare ancora di più l’effetto tridimensionale.
I gloss possono essere trasparenti o colorati. Questo Oh my Gloss dall’effetto 3D si può stendere direttamente sulle labbra o su un rossetto matte, per dare un finish lucido.
Estremamente idratante, ha una formula ricca di vitamine e olio di argan.
- Oh my gloss, lucidalabbra a lunga durata con finish luminoso effetto 3D
- Applicazione, usando il morbido applicatore floccato, stendilo sulle labbra nude per...
- Effetti e benefici: labbra tridimensionali e brillanti che non appiccicano fino a 6...
- Formula, arricchita con olio di argan e vitamina e per idratare le labbra,...
Applicare un fissatrucco
Uno spray come quello di NYX, ad esempio, presenta una rapida vaporizzata per “fissare” tutto il make up, il maquillage, il rossetto, il mascara, e quindi prolungare la durata del proprio lipstick.
La sua formula, versatile e traslucida, è adatta a tutti i tipi di pelle.
- Setting spray multi-funzionale; rinfresca il make-up e lo lascia inalterato; finish...
- Formula versatile e traslucida; ottimo per tutti i tipi e toni di pelle
- Spray semplice da utilizzare; applicare successivamente al fondotinta; distanza...
- Compatibile con fondotinta liquido e in polvere; riduce la perdita di colore;...
Dare volume alle labbra: prodotti
In profumeria sarà capitato di vedere dei lip plumper, sotto forma di lucidalabbra o piccoli tubetti che promettono un “effetto filler” senza ricorrere agli aghi del medico estetico. Ma è davvero possibile aumentare il volume delle labbra senza sottoporsi a iniezioni? Sieri volumizzanti, plumper, peperoncino, semini piccanti… le possibilità, naturali e cosmetiche, sono infinite.
In generale, per massimizzare la “polpa” delle labbra ci sono due sistemi:
- le sostanze che fungono da vasodilatatori: stimolano l’apporto di sangue alle cellule e sono in un certo senso “irritanti”: un lieve pizzicorio è il segnale che la circolazione sta accelerando e questo porta un effetto di maggior volume alle labbra;
- gli agenti idratanti e rimpolpanti come l’acido ialuronico e i peptidi che funzionano con lo stesso principio delle micro-iniezioni ma si limitano al derma.
La cannella e il peperoncino, che riconosciamo come elementi piccanti con le nostre papille gustative, hanno la facoltà di stimolare la microcircolazione, “chiamando ossigeno” nei tessuti delle labbra e rimpolpando quindi la bocca con quello che qualcuno chiama “effetto botox”.

Si può provare a vedere le proprie labbra potenziate con queste spezie, oppure con i prodotti in commercio che contengono un mix tra cannella, peperoncino, ialuronico, vitamine, veleno d’api.
Ad esempio, Hollywood Lip Volumizer, nel suo scrigno cilindrico e dorato, contiene veleno d’api, dalla nota capacità rimpolpante, ma anche ginger e peperoncino, che con quella sensazione vivace di pizzicorio stimolano una risposta “plumping”.
L’olio di jojoba idrata profondamente le labbra, mentre i feromoni della formula rendono la bocca sexy e irresistibile.
- BOTOX NATURALE con il brevetto internazionale Maxi-Lip. Ginger e Peperoncino...
- VELENO D'APE & FEROMONI per labbra turgide e irresistibilmente VOLUMIZZATE! La...
- SEMPRE CON TE in borsetta! Gloss trasparente da usare da solo o sopra al rossetto....
- LABBRA DA STAR IDRATATE & PROTETTE. L'Acido Ialuronico idrata e protegge le tue...
Si può provare anche Fillerina Lip Volume, trattamento dermocosmetico che conta su 6 molecole di acido ialuronico (con diversi pesi molecolari) per rimpolpare le labbra, un mix per regolare l’aumento del volume sulla pelle delle bocche sottili. La formulazione si può utilizzare in due diversi dosaggi, a seconda di quanto si vuole rimpolpare le proprie labbra.
Le recensioni su questo prodotto sono differenti: c’è chi ha notato una potente idratazione ma non tutto questo volume e chi invece ha visto le labbra letteralmente “prendere il volo”.
- Volume delle labbra all'acido ialuronico.
Oppure, il siero Domus Olea non solo aiuta a rimpolpare le labbra ma agisce anche sul contorno, andando a riempire le rughe e le pieghe sottili del contorno labbra.
La formulazione intensiva è fluida e delicata: riduce visibilmente le rughe e dona più volume alle labbra con le applicazioni progressive. Idrata profondamente e dà un “effetto lifting” grazie al mix di peptidi, che svolgono la loro azione rimpolpante e botox-like di distensione delle rughe.
L’utilizzo di cellule staminali del peperoncino rivitalizza la circolazione, aumentando il volume, mentre gli estratti di foglie d’olivo e bacche di Goji, nonché le vitamine A, E e C effettuano una “missione” anti-ossidante.
La pelle sarà più elastica e tonica e, cosa che non fa mai male, ha anche un gradevole profumo.
- Aiuta a ridurre le rughe delle labbra e del suo contorno, conferendo la giusta...
- Biologico, Nichel Tested, Dermatologicamente Testato
- Siero intensivo fluido, dal leggero e gradevole aroma, studiato per ridurre le rughe...
- Rimpolpante e Effetto lifting
Come avere labbra più carnose con il make up: Considerazioni e Opinioni finali
C’è chi nasce con labbra naturali che sembrano petali di rose: ampie, carnose, vellutate. E chi purtroppo si ritrova una linea sottile, che si perde al centro dei propri lineamenti.
Avere una bocca carnosa, voluminosa, da colorare come meglio si preferisce grazie al make up, è un desiderio di molte.
Altrettante ricorrono alle iniezioni di acido ialuronico: non hanno una durata eterna e l’abuso può portare a risultati esteticamente spiacevoli, ma le labbra appaiono immediatamente più grandi, belle, sensuali.
L’importante, in questi casi, è affidarsi al medico giusto, che sappia anche porre un freno a chi desidera per forza strafare, e riesca a restituire un risultato il più possibile naturale.
In alternativa, anche il make up può fare miracoli (o quasi-miracoli) per ingrandire e aumentare il volume delle labbra, grazie alle illusioni ottiche create da un uso sapiente di matita, rossetto, lucidalabbra, gloss.
Un micro-contouring, una texture lucida e opalescente, un contorno rinforzato con la matita: sono tanti i modi per mettere in evidenza labbra sottili e senza volume. L’importante è provare, sperimentare, prendersi il proprio tempo e capire come la propria bocca possa acquistare intensità, colore e personalità.
Sono Editor, Content Creator, Coordinatore Editoriale e SEO Copywriter. Scrivo di moda, beauty e serie TV. Ho lavorato in televisione, nel product placement e nei contenuti brandizzati. Shopaholic, amo Parigi, Venezia. Il make up e la cura dei capelli sono il plus di qualunque giornata.