Olio di Mandorle dolci: Proprietà, usi e benefici

Benessere

Olio di Mandorle dolci: Proprietà, usi e benefici

Pubblicato il

Fedele alleato di pelle e capelli, indicato per i massaggi, adatto alle donne in gravidanza così come per i bambini, l’olio di mandorle compare tra i più affini all’organismo poiché non alterna in alcun modo il naturale equilibrio idrolipidico della pelle, ma al contrario promuove il rinnovamento cellulare.

L’olio di mandorle rappresenta l’olio vegetale tra i più noti, risultando ampiamente utilizzato in ambito cosmetico, questo in virtù delle proprietà emollienti, nutrienti, lenitive ed addolcenti conosciute fin dall’antichità.

Trova pertanto riscontro sia sulla pelle degli adulti che su quella dei bambini e addirittura dei neonati, poiché leggero e perfettamente in grado di conferire nutrimento, elasticità e idratazione, prevenendo efficacemente secchezza screpolature.

Tuttavia l’olio di mandorle dolci costituisce un valido rimedio naturale anche per quanto concerne i capelli, ove agisce rinforzando il fusto e la struttura capillare, conferendo idratazione e aiutando a ridurre l’effetto crespo e le doppie punte.

Tra i migliori oli adatti ad assecondare tale funzionalità, compare ad esempio Naissance 215 Almond Sweet Oil nel conveniente formato da un litro, perfetto se utilizzato sia come olio da massaggi che come impacco nutriente per capelli.

Naissance Olio di Mandorle Dolci Naturale (No. 215) - 1 Litro - Vegan, senza OGM - Ideale per l’Aromaterapia, Massagio - Idratante Per Corpo, Viso, Labbra,...
  • 🌱OLIO DI MANDORLE DOLCI NATURALE; Senza conservanti, coloranti o fragranze...
  • 🌱FONTE SOSTENIBILE; Olio vettore nutriente proveniente dagli USA. Olio senza...
  • 🌱RICCO DI VITAMINE E ACIDI GRASSI ESSENZIALI; Leggero, a rapido assorbimento e...
  • 🐇 NON TESTATO SUGLI ANIMALI E 🌻VEGANO; I nostri ingredienti naturali non sono...

Olio di mandorle dolci: caratteristiche e proprietà

L’olio di mandorle dolci si ottiene mediante la spremitura a freddo del seme oleoso presente all’interno del frutto della pianta.

In genere tale operazione viene effettuata senza ricorrere all’utilizzo di solventi chimici o additivi in modo tale da preservarne le caratteristiche proprie di un prodotto puro e realmente naturale.  

Tale olio vegetale dispone di elevate percentuali di grassi insaturi e polinsaturi, gli stessi che conferiscono le ormai note proprietà eudermiche, rendendolo particolarmente affine alla struttura cutanea.

Mandorle dolci
Mandorle dolci – Credit: @lifegate.it

La massiccia presenza di vitamine E e B, aminoacidi, glucidi e di sali minerali contribuiscono altresì a renderlo un efficace rimedio antiossidante in grado di prevenire e arginare l’invecchiamento cutaneo, promuovendo al contempo il rinnovamento cellulare dei tessuti.

Olio di mandorle per la pelle di corpo e viso

L’olio di mandorle, ampiamente utilizzato in cosmesi, risulta idoneo in presenza di pelle particolarmente secca e disidratata.

Applicato mediante un leggero massaggio, preferibilmente dopo il bagno o la doccia a pelle umida per far sì che lo stesso si emulsioni con l’acqua agevolando in questo modo il rapido assorbimento, l’olio di mandorle dolci, offre un’efficace azione emolliente e lenitiva, rendendosi pertanto adatto al trattamento di pelli asfittiche, sensibili e reattive. 

Perfetto per attenuare il prurito in presenza di eczemi, psoriasi o semplici irritazioni, risulta particolarmente affine anche alla pelle dei bambini: in questo caso proprio l’olio di mandorle dolci protegge dagli arrossamenti così come da eventuali screpolature e irritazioni date dai pannolini. 

L’olio di mandorle dolci costituisce una valida alternativa naturale al latte detergente e ai più comuni struccanti bifasici presenti in commercio.

Data la sua natura, è in grado di attrarre facilmente make-up e impurità, rimuovendone ogni traccia, senza tuttavia alterare in naturale film idrolipidico presente in una pelle delicata come quella del viso.

Poche gocce applicate su un semplice dischetto di cotone eliminano facilmente anche il trucco più ostinato, realizzato con cosmetici waterproof o long-lasting.

L’ applicazione dell’olio di mandorle dolci è tuttavia sconsigliata solo su pelli particolarmente grasse e acneiche poiché essendo potenzialmente comedogeno, potrebbe aggravare una situazione già particolarmente compromessa da uno squilibrio legato alla produzione sebacea.

Miscelato allo zucchero raffinato o di canna, oppure al sale, l’olio di mandorle dolci può sostituire anche uno scrub o esfoliante naturale.

Massaggiato invece dopo l’epilazione, rappresenta la soluzione ottimale per rimuovere rapidamente eventuali residui di cera, prevenendo altresì rossori e irritazioni.

Applicato puro sulla delicata zona del contorno occhi, preferibilmente la sera prima di coricarsi, aiuta a ridurre sensibilmente le occhiaie mentre qualche goccia massaggiata sulle labbra permette di sostituire facilmente un comune balsamo o burrocacao.

Olio di mandorle in gravidanza

L’olio di mandorle dolci è proverbialmente noto anche come rimedio naturale contro le smagliature, specie se provocate dalla gravidanza.

È pertanto consigliata l’applicazione su zone del corpo predisposte quali, seno, addome, fianchi e cosce, a partire dal 3° mese di gestazione e fino al termine dell’allattamento. 

Grazie all’azione elasticizzante, previene e argina la compromissione della struttura del derma che in genere provoca le cosiddette “strie gravidiche”, tipiche nelle donne incinte, che tuttavia tendono a comparire anche in seguito a un dimagrimento particolarmente repentino

In virtù di questo motivo, il suo utilizzo è caldamente consigliato anche durante le diete al fine di prevenire il caratteristico rilassamento cutaneo.

In questo caso meglio optare per un olio di mandorle biologico e spremuto a freddo, di qualità certificata quale ad esempio quello proposto da Satin Naturel.

Offerta
Olio di Mandorle Puro - 100ml Spremuto a Freddo - Protegge e Nutre Pelle, Capelli e Unghie. Olio Corpo per Pelle Morbida, Elastica e Tonica. Olio Massaggio e...
  • ✅ CURA IDRATANTE NATURALE DI QUALITÀ – Soffri di pelle secca, capelli fragili...
  • ✅ SOLO IL MEGLIO PER TE E PER LA TUA BELLEZZA – Il nostro Olio di mandorle è un...
  • ✅ MASSIMA QUALITÀ POSSIBILE / UN SOLO INGREDIENTE: 100% OLIO DI PRUNUS AMYGDALUS...
  • ✅ COSMÉTIQUES NATURELS VEGAN / SANS CONSERVATEURS / BOUTEILLE EN VERRE VIOLET...

Olio di mandorle capelli

L’olio di mandorle dolci, così ricco di virtù e proprietà, non si esime dal preservare anche la bellezza della chioma, riparandone in profondità la struttura.

La caratteristica azione nutriente agevola i capelli secchi, crespi e sfibrati, prevenendone la rottura e migliorandone al contempo la naturale elasticità.

Utile anche come schermo contro sole, cloro e salsedine in vista dell’estate, può essere usato come impacco prima o dopo lo shampoo, applicato sempre e rigorosamente a capelli umidi.

Diversamente infatti comporterebbe un’azione contraria poiché l’olio agisce per affinità, attirando a sé la componente lipidica che costituisce la fibra capillare.

È sufficiente lasciarlo agire per almeno 20-30 minuti in modo che possa restituire morbidezza, idratazione e vitalità alla chioma.

Può altresì essere utilizzato anche durante l’esposizione solare in modo tale da evitarne la caratteristica disidratazione, nutrendo la fibra e preservandola dall’azione inaridente degli agenti atmosferici.

Adatto anche a rivitalizzare i capelli trattati e colorati, può essere applicato anche sulla cute per contrastare la forfora e lenire gli effetti della dermatite, prevenendo al contempo l’alopecia e la caduta dei capelli grazie all’elevato contenuto di magnesio. 

Da evitare invece sui capelli grassi, può al contrario essere utilizzato per contrastare le doppie punte, ripatendone una modica quantità solo sulle lunghezze, magari miscelato ad ulteriori oli quali quello di macadamia o di ricino.

Quale vi suggeriamo? Tra i migliori compare senza dubbio l’olio di mandorle bio Forsan, puro al 100% e ottenuto mediante spremitura a freddo.

Offerta
Forsan, Olio Mandorle Dolci, Olio Elasticizzante per il Corpo, Olio di Origine Vegetale e Senza Profumo, Nutre ed Idrata la Pelle, Ideale per Prevenire le...
  • OLIO MANDORLE DOLCI è ricavato dalla spremitura a freddo dei semi maturi di Prunus...
  • FUNZIONE l'olio di mandorle dolci è un elasticizzante dei tessuti epidermici, ideale...
  • BENEFICI Nutre ed idrata le pelli secche senza ungerle ed è adatto per il...
  • MODO D'USO Applicare sulla parte del corpo interessata e massaggiare delicatamente...

Massaggi con con olio di mandorle

L’olio di mandorle dolci può sostituire facilmente un comune olio da massaggio neutro.

Olio di mandorle benefici
Olio di mandorle benefici – Credit: @inran.it

Miscelato con qualche goccia di olio essenziale a piacere, può infatti essere gradevolmente personalizzato e reso funzionale, pur mantenendo la propria base marcatamente nutriente.

Come conservare l’olio di mandorle dolci

Dal caratteristico colore giallo chiaro e limpido, l’olio di mandorle dolci deve essere conservato preferibilmente all’interno di bottiglie in vetro scuro.

Una volta aperto, al fine di evitare che irrancidisca, deve essere riposto in frigorifero, in modo tale da evitare che le caratteristiche proprietà ne risultino compromesse.

È facilmente reperibile in erboristeria, in farmacia, nei supermercati, o in alternativa anche online, ad esempio su Amazon

Fondamentale è tuttavia che sia puro al 100% e che non presenti conservanti o additivi sintetici.

L’ olio di mandorle dolci bio Equilibra ad esempio, non contiene parabeni, petrolati né additivi e risulta pertanto idoneo sia se applicato sui capelli che sulla pelle come olio da massaggio.

Offerta
Equilibra Corpo, Olio di Mandorle Puro, Olio di Mandorle Dolci, Protettivo, Nutriente ed Elasticizzante, Aiuta a Prevenire le Smagliature in Gravidanza o Durante una...
  • OLIO DI MANDORLE DOLCI: Olio vegetale, 100% di origine naturale, ottenuto da...
  • CARATTERISTICHE: Nutriente ed elasticizzante. Le sue proprietà elasticizzanti...
  • COSA CONTIENE: 100% ingredienti di origine naturale; senza parabeni, petrolati, peg,...
  • PER UN MASSAGGIO RILASSANTE: Privo di profumazione aggiunta, ideale anche come base...

Considerazioni finali

L’olio di mandorle può rivelarsi un fedele alleato di pelle e capelli, preservandone la naturale bellezza e luminosità.

Un utilizzo costante e prolungato permette alla pelle di mantenersi elastica e giovane mentre la chioma ne guadagna senza alcun dubbio in termini di salute e idratazione.

Una volta provato, e beneficiato dei molteplici effetti benefici, sarà decisamente impossibile farne a meno!

SEO Copywriter e Social Media Strategist, ritengo che l’uso corretto delle parole possa fare la differenza, rappresentando un vantaggio competitivo. Essere persuasivi non significa “convincere” ma saper intercettare le necessità, assecondando bisogni e risolvendo problemi…e questo è il mio mantra!

Ultimi articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *