Unghie deboli e che tendono inevitabilmente a spezzarsi, possono essere la diretta conseguenza di molteplici fattori: tra i più comuni compare la carenza di nutrienti. Un ridotto apporto di ferro, acido folico o vitamina C può facilmente comportare la rottura delle unghie e il relativo sfaldamento.
Anche lo stress così come una scarsa cura delle mani può influire negativamente determinando la fragilità ungueale: applicare lo smalto per unghie in modo regolare e senza avvalersi di una base specifica può determinare un impoverimento della struttura ungueale che, sul lungo periodo ne risulta indebolita.
Allo stesso modo tale problematica può essere causata dall’impiego di una lima per unghie inadatta o utilizzata in maniera impropria: superfici a grana eccessivamente grossa possono rappresentare un vero e proprio trauma per la struttura ungueale, comportandone l’inevitabile rottura.
In commercio esistono fortunatamente cosmetici specifici quali il rinforzante unghie, una vera e propria base trasparente da applicare singolarmente o in sinergia con gli smalti colorati, in grado di apportare tutti gli elementi necessari alle unghie per apparire sane, flessibili e resistenti.
A cosa serve il rinforzante unghie
Il rinforzante unghie rappresenta senza dubbio il trattamento più indicato in presenza di unghie deboli, fragili, molli e che tendono a sfaldarsi poiché carenti di proteine: la cheratina infatti, elemento costituente della superficie ungueale ne determina la robustezza rendendo le unghie più resistenti.
Qualora venga a mancare, può determinare fragilità e compromettere inevitabilmente la naturale ricrescita dell’unghia che tenderà di conseguenza a spezzarsi con facilità.
Grazie alla sua azione mirata, il rinforzante unghie permette di rafforzare la struttura ungueale, fungendo da ricostituente e permettendo di arginare tutte le problematiche correlate alle unghie fragili, sfaldate o particolarmente danneggiate.
Molti rinforzanti unghie disponibili sul mercato sono formulati con elementi naturali, rendendosi ideali in presenza di carenze di calcio: occorre tuttavia prestare sempre attenzione all’INCI evitando prodotti che impieghino formaldeide all’interno delle formule.
Tale sostanza infatti, sebbene inizialmente comporti un sostanziale indurimento dell’unghia, può comportarne sul lungo periodo la rottura, risultando al contempo deleteria anche per l’organismo poiché potenzialmente cancerogena.
In linea generale, utilizzando un trattamento alla cheratina per unghie, è possibile notare i primi miglioramenti già dopo 2 o 3 settimane mediante applicazioni regolari e costanti.
Sebbene i risultati siano soggettivi, al fine di massimizzare la crescita, occorre applicare il prodotto sempre su unghie pulite e asciutte, avendo cura di spingere preventivamente le cuticole per rendere più libera e ricettiva la superficie ungueale.
Rinforzante unghie tipologie
Sono tre le principali tipologie entro le quali è possibile classificare i rinforzanti unghie: ognuna di esse conserva caratteristiche ben definite, prevedendo formule in grado di soddisfare specifiche esigenze.
- Rinforzanti reticolanti: prevedono formule costituite da elementi in grado di ricostituire i legami con le proteine, corrotti dall’indebolimento, a prescindere dalle cause. Tali rinforzanti agiscono dunque riparando i legami chimici che legano insieme le catene proteiche, rendendo in questo modo le unghie visibilmente più robuste;
- Rinforzanti indurenti: si tratta di smalti che tendono ad agire solo sulla superficie dell’unghia. In questo caso infatti gli elementi che ne costituiscono la formula, rivestono l’unghia, irrobustendone la struttura e influendo di conseguenza sulla lunghezza. Di contro pur irrobustendo le unghie, ne promuovono la fragilità, rendendole meno resistenti agli urti;
- Rinforzanti idratanti: prevedono in formula particolari componenti oleosi e cerosi emulsionati con acqua, concepiti per garantire all’unghia una notevole flessibilità. Tale caratteristica permette di ridurne la fragilità, evitando il rischio di rottura. Tuttavia questa tipologia di trattamento rende necessaria l’applicazione frequente e regolare.
Rinforzanti unghie migliori
Il mercato offre innumerevoli trattamenti e rinforzanti unghie, efficaci e adatti a risolvere in maniera relativamente rapida tale problematica. La scelta varia in funzione dell’entità del problema e dei risultati che si desiderano ottenere sebbene appaiano ovviamente sempre molto soggettivi.
Al fine di selezionare il trattamento rinforzante più adatto, è opportuno effettuare una sorta di autovalutazione delle proprie unghie, ricorrendo a prodotti più o meno intensivi in virtù degli eventuali danni a carico della superficie ungueale.
Per rendere tale operazione notevolmente più semplice, abbiamo stilato una classifica dedicata ai rinforzanti unghie migliori, selezionando i trattamenti che si distinguono in termini di efficacia e risultati determinati da un utilizzo costante.
La classifica verrà periodicamente aggiornata per garantire una selezione di trattamenti tra i più efficaci, performanti e all’avanguardia disponibili sul mercato. In questo modo potete compiere più facilmente una scelta attenta e consapevole, selezionando la referenza più affine alle vostre esigenze.
- Sally Hansen Maximum Growth trattamento rinforzante
- Herome Rinforzante e Indurente per unghie Extra Forte
- Leucosia olio ad azione rinforzante per unghie
- Sally Hansen Trattamento Rinforzante Diamond Strength per unghie deboli
- ISDIN Si-Nails Rinforzante per Unghie Effetto Invisibile
Sally Hansen Maximum Growth trattamento rinforzante
Sally Hansen Maximum Growth è un trattamento rinforzante ad azione urto tra i più amati e apprezzati, complice la formula avanzata che restituisce risultati visibili già dopo 2 settimane di applicazioni costanti.
Si tratta di un base coat indurente da applicare prima dello smalto colorato, in grado di rendere le unghie istantaneamente più forti e resistenti.
Il segreto risiede nella formula, a base di veri micro diamanti e titanio che penetra in maniera istantanea all’interno della struttura ungueale, determinando un vero e proprio “scudo” resistente che rafforza e sigilla gli strati più fragili dell’unghia.
- Sally Hansen Maximum Growth: Smalto trattamento allungante e rinforzante per unghie...
- Applicazione: Applica uno strato sull'unghia pulita, da solo o sotto lo smalto....
- Effetti e benefici: Unghie più lunghe e forti dall’aspetto immediatamente più...
- Formula: Arricchita con tripla proteina e seta, rinforza istantaneamente le unghie...
Herome Rinforzante e Indurente per unghie Extra Forte
Herome Rinforzante e Indurente per unghie Extra Forte è un efficace trattamento che promette unghie più forti e risultati tangibili già dopo soli 14 giorni di utilizzo.
Utilizzabile come base smalto, rende le unghie più lucide e brillanti, restituendo progressivamente la relativa forza e flessibilità e prevenendone la rottura.
Privo di toluene e formaldeide, è formulato con resina TFS che determina l’irrobustimento istantaneo della struttura ungueale: efficace e facile da utilizzare, il trattamento può essere replicato fino a 4 volte all’anno.
- Già dopo 8 giorni i primi risultati sono visibili
- Il numero uno indiscusso di tutti gli indurenti per unghie! Questo esclusivo...
- Trattamento per unghie progettato per unghie deboli e che si spezzano
- Può essere utilizzato anche come rivestimento protettivo per rafforzare le unghie e...
Leucosia olio ad azione rinforzante per unghie
Leucosia olio ad azione rinforzante per unghie è un trattamento completo in grado di apportare alle unghie innumerevoli benefici: oltre a rinforzare le unghie e ad ammorbidire le cuticole, svolge al contempo un’azione antifungina e antimicotica su mani e piedi.
Formulato mediate un mix di oli quali tea tree oil, jojoba, neem, argan e rosa mosqueta, non contiene parabeni, oli minerali e siliconi: pratico da utilizzare grazie al pennellino applicatore di precisione, migliore la struttura dell’unghia, promuovendone forza, resistenza e flessibilità.
- Rinforza le unghie, ammorbidisce le cuticole, azione antifungina.
- A base degli oli di Tea Tree, Jojoba, Neem, Argan e Rosa Mosqueta.
- Altissima qualità, senza parabeni, senza oli minerali e senza siliconi.
- Flacone in vetro ambrato per garantire la migliore conservazione del prodotto. Tappo...
Sally Hansen Trattamento Rinforzante Diamond Strength per unghie deboli
Sally Hansen Trattamento Rinforzante Diamond Strength per unghie deboli è un prodotto concepito per favorire l’allungamento delle unghie deboli, prevenendone e riducendone la rottura.
La formula, costituita da tripla proteina e seta rinforza la struttura ungueale istantaneamente, rendendo le unghie visibilmente più forti e resistenti già dopo una sola settimana di trattamento.
Facile da utilizzare, anche come base smalto, offre tuttavia maggiori benefici, applicato ogni giorno strato dopo strato sull’unghia pulita: un autentico piccolo “miracolo cosmetico” di livello professionale, dall’efficacia comprovata.
- Diamond Strength, Trattamento rinforzante per prevenire la rottura, la sfaldatura e...
- Applicazione: applicare sull'unghia nuda e attendere 60 secondi per l'asciugatura
- Effetto e benefici, le unghie appaiono visibilmente forti e resistenti
- Efficacia, Testato nei saloni di bellezza da professionisti della manicure
ISDIN Si-Nails Rinforzante per Unghie Effetto Invisibile
ISDIN Si-Nails Rinforzante per Unghie Effetto Invisibile è un trattamento in penna, pensato proteggere e migliorare l’aspetto dell’unghia, favorendone la crescita e incrementandone la resistenza.
Formulato con acido ialuronico cationico potenzia l’idratazione delle cuticole e migliora la resistenza delle unghie già dopo soli 14 giorni di utilizzo.
Perfetto per trattare efficacemente le unghie fragili, che tendono a spezzarsi e soggette a sfaldamento, necessita di essere applicato su unghie pulite con costanza e regolarità.
- Unghie perfette in un clic
- Repair - Idrata unghie e cuticole
- Protezione: indurisce le unghie e migliora la resilienza
- Cura: leviga la superficie dell'unghia e favorisce la crescita
Rinforzante unghie opinioni e considerazioni finali
Prima di ricorrere all’utilizzo di un rinforzante unghie, è sempre opportuno individuare preventivamente la causa principale delle unghie danneggiate: spesso infatti per migliorarne le condizioni è sufficiente adottare un’alimentazione sana e completa.
Tuttavia la predisposizione alle unghie sottili e fragili può essere di origine genetica: questo lo si può dedurre qualora i trattamenti rinforzanti non sortiscano gli effetti desiderati a fronte di un utilizzo costante.
I rinforzanti unghie in ultimo, non andrebbero mai applicati più di due volte a settimana: questo poiché se utilizzati in maniera eccessiva, la formula che li costituisce può compromettere la pelle circostante. Meglio dunque prestare sempre attenzione, attenendosi alle indicazioni fornite dal produttore.
SEO Copywriter e Social Media Strategist, ritengo che l’uso corretto delle parole possa fare la differenza, rappresentando un vantaggio competitivo. Essere persuasivi non significa “convincere” ma saper intercettare le necessità, assecondando bisogni e risolvendo problemi…e questo è il mio mantra!